Categorie
RAPPORTI TRA UOMO E DONNA

INNAMORAMENTO

Ci sono alcune persone che dicono “ io sono sempre innamorato”, o addirittura “ mi innamoro ogni i mese di una persona diversa”,ma in questi casi la parola innamoramento viene utilizzata per indicare una cotta, un’attrazione,un’ improvvisa infatuazione, ma in realtà l’innamoramento è ben altro….è veramente un peccato che la gente sia tanto superficiale in questo campo perché confusa sulla sua reale natura dei suoi sentimenti, prende decisioni sbagliate e spesso irreparabili.

Ma come inizia un vero innamoramento? Perché abbiamo deciso di innamorarci? L’innamoramento appare sempre in modo inatteso, però allo stesso tempo ha dei segni premonitori: uno stato di insoddisfazione , di inquietudine e di misteriosa attesa. Ci innamoriamo quando siamo stanchi del presente, quando siamo pronti a lasciare una esperienza già fatta ed usurata, siamo pronti a mutare , e abbiamo lo slancio vitale per compiere una nuova esplorazione del mondo, per cambiare vita. Allora andiamo alla ricerca di ciò che ci manca per ricominciare la vita,rigenerare noi stessi e il nostro mondo. Ma poiché tutti i nostri desideri scaturiscono dalle profondità del nostro inconscio non sappiamo dove e cosa cercare. Poi improvvisamente quasi per magia tra i numerosi incontri che avvengono nella vita , incontriamo quella persona che accenna, indica o simbolizza il modo alternativo di essere in cui stiamo entrando o a cui aspiriamo. Evoca ciò che avremmo potuto essere o che potremmo diventare. Questa persona ha uno strano fascino per cui desideriamo restare con lei , guardarla ascoltarla, il tempo passa senza che ce ne accorgiamo e quando se ne va restiamo tristi… ci torna in mente desideriamo rivederla , quando la incontriamo torniamo nuovamente allegri , parliamo volentieri le raccontiamo di noi , di ciò che ci piace e non ci piace e siamo felici se scopriamo che i nostri giudizi,le nostre preferenze concordano. Desideriamo aiutarla, fare qualcosa insieme, dare continuità al rapporto , incominciamo a fare delle fantasie sul rapporto intimo, ma non pensiamo ad un semplice “rapporto da letto” vogliamo anche dolcezza intimità e poesia. Allo stesso tempo sentiamo che questo desiderio è una tentazione pericolosa , scopriamo che non sappiamo nulla di lei, allora desideriamo sapere come vive, cosa fa, chi ama e chi ha amato, e mentre ci poniamo queste domande proviamo un inquietante sentimento di gelosia.

L’innamoramento è un processo , ed è un processo estremamente complesso. Noi ci difendiamo dall’innamoramento perché è un abbandonarsi che può essere pericoloso ….perciò possiamo resistere alla tentazione, oppure scoprire che quella persona ha delle qualità che ci piacciono, o che i nostri piani di vita sono incompatibili. In ogni caso i sintomi che ho descritto indicano che qualcosa si è messo in moto, che non siamo di fronte ad una semplice “cotta” ma bensì siamo entrati nel territorio dell’innamoramento , sia pure nello stato embrionale, e che siamo disponibili ad iniziare una relazione in cui è già presente il germe dell’esclusività (per esclusività indento che vogliamo questa persona solo per noi e non la vogliamo dividere con nessun altro). Nel vero innamoramento l’amore si consolida solo quando siamo sicuri di essere riamati e gli innamorati ricambiati non sono gelosi, se qualcuno lo diventa per un istante,l’altro ha il potere di rassicurarlo e far svanire ogni ombra.

L’innamoramento è un evento che spezza la quotidianità,è la fine di qualcosa e la nascita di qualcos’altro, se questo non accade, non è vero innamoramento.

Magari ci può capitare una esperienza affascinante ,divertente, piacevole, ma non è innamoramento.

L’innamoramento fa nascere dal nulla un legame che diventa più forte di ogni altro legame, paragonabile solo a quello che una madre prova per suo figlio, è uno stato emozionale e mentale completamente diverso dalla vita quotidiana, infonde negli individui una energia straordinaria e un modo rivoluzionario di vedere il mondo dove tutto diventa possibile. L’amore è un dono meraviglioso , anche se fa soffrire . Perderlo significa ritornare fra i ciechi, nella condizione degli zombie.

Con l’innamorato più facciamo all’amore e più desideriamo farlo, più stiamo con lui più desideriamo restarci . L’innamoramento e solo l’innamoramento crea un desiderio continuo , che non ammette lacerazioni nella trama del tempo. Il tempo dell’amore è continuo, compatto, inconsutile. E se non siamo con il nostro/a amato/a ogni momento , se ce ne andiamo o se ne va lui/lei per un periodo, al suo ritorno vogliamo sapere tutto quello che ha fatto…in questo modo è come se siamo stati insieme anche durante la sua assenza.

Quando amiamo e siamo riamati, ci mettiamo nel grande respiro dell’universo , diventiamo parte del suo moto e della sua armonia. Ci sentiamo agiti, attraversati da una forza trascendente, siamo come una nota musicale di una grande sinfonia . Ci sentiamo liberi, mando, realizziamo la nostra libertà. Nessuno è schiavo del suo amore. Perché è la sua verità,la sua chiamata, il suo destino.

Tratto da un libro di Francesco Alberoni.

Subscribe
Notificami
guest

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments